Migliora la glicemia con lo stile di vita sano 3

Migliora la glicemia con lo stile di vita sano 3

Jan 28, 2023

Caro Babalover,

come abbassare la glicemia in modo naturale e senza l'intervento di farmaci?

Non stiamo parlando di patologie conclamate come ad esempio il diabete, per le quali è fondamentale sempre seguire i consigli medici.

Parliamo di condizioni non patologiche. Quando sorgono i primi campanelli d'allarme come stati di glicemia alterata e resistenza insulinica, è segno che c'è qualcosa da cambiare nel proprio stile di vita per evitare che queste alterazioni evolvano in vere e proprie patologie.

Forse non sapevi che...non sono solo i pasti a far variare la glicemia, ma anche stati di stress, spaventi, preoccupazioni.

L'organismo percepisce lo stress e la paura come qualcosa a cui probabilmente reagiremo in modo fisico (una lotta, una corsa per scappare) e così facendo libera zucchero in circolo che alza la glicemia e ci rende pronti all'attacco o alla fuga.

Sfortunatamente al giorno d'oggi ansie, paure e preoccupazioni non sfociano quasi mai in uno scontro fisico e quindi rimaniamo quotidianamente in balia della glicemia altalenante .

Se poi ci aggiungiamo cattive abitudini alimentari capiamo bene che è facile cadere nella trappola dell'insulino resistenza.

Come fare quindi?

Prima cosa: migliorare l'alimentazione. Partiamo dalla base. E' importante stare alla larga da fonti di zuccheri semplici come dolci e cereali raffinati.

Abbina sempre i carboidrati a fonti di fibre, proteine e grassi buoni. Esempio: consuma delle verdure crude prima del primo piatto oppure una piccola manciata di noci. Condisci pasta e cereali integrali con avocado, creme di mandorle e frutta a guscio. Così facendo, l'indice glicemico globale del pasto sarà inferiore ed avrà un impatto migliore sulla glicemia. I grassi, le fibre e le proteine permetteranno un rilascio più lento degli zuccheri nel sangue.

Bisogna anche essere furbi: Se vuoi concederti un piccolo dolce, fallo dopo un pasto ricco di fibre e povero di carboidrati. In questo modo limiterai di molto i danni.

Secondo step: Muoversi. Inteso come sport si, ma anche come movimento dopo ogni pasto. E' infatti consigliabile muoversi entro un'ora dalla fine del pasto per utilizzare l'energia fornita dal cibo. Così facendo lo zucchero in circolo verrà effettivamente utilizzato e non avrà conseguenze sulla salute a lungo termine.

Non saltare i pasti durante le normali giornate quotidiane: la glicemia va mantenuta stabile, saltare i pasti senza criterio crea dei picchi di ipoglicemia. Meglio fare piccoli pasti spesso, poveri di zuccheri semplici.

Diverso è se stai seguendo un regime di trattamento DETOX o di DIGIUNO MODIFICATO, perchè in quel caso si tratta di un trattamento controllato della durata di alcuni giorni che può avere effetti positivi sulla glicemia.

TRATTAMENTO DETOX

Il nostro consiglio:

- Eliminare ogni bibita industriale e l'alcol a stomaco vuoto. Prediligere l'acqua durante la giornata. Se per te consumare bevande è un'abitudine a cui non riesci a rinunciare, il primo passo da fare è quello di sostituirle con degli estratti freschi a base di verdura e frutta. Questo permetterà di ridurre già drasticamente l'introito di zuccheri semplici e nel contempo fornirà sostanze utili al metabolismo come vitamine, minerali ed antiossidanti.

I nostri estratti DETOX da 450ml possono essere consumati poco per volta e conservati in frigorifero, eventualmente anche diluiti con acqua durante la giornata. Sono adatti sia ad accompagnare il pasto che la colazione o per un momento di pausa a ridotto contenuto di zuccheri.

ESTRATTO DETOX 450 ml

Altro dal BabaBlog