Cari Babalovers,
sapevate che il fumo, oltre a causare danni al nostro organismo e a chi ci sta accanto, comporta una drastica riduzione di alcune importanti vitamine? Una persona che fuma si può definire "inquinata", il suo fabbisogno vitaminico quindi è più alto, per far fronte ai danni del fumo.
In particolare i fumatori possono essere carenti di vitamina A, vitamina E ma soprattutto vitamina C.
La vitamina C è un potente antiossidante nel corpo che possiamo assumere tramite l'alimentazione.
Essa è essenziale non solamente per evitare i classici mali di stagione, risulta coinvolta in tantissime funzioni fisiologiche.
In particolare serve per:
- guarigione delle ferite
- sintesi di collagene (che mantiene la pelle giovane ed elastica!)
- combattere i radicali liberi
- utilizzo degli acidi grassi da parte dei mitocondri
- assorbimento del ferro
- prevenire la cancerogenesi
- ridurre la tossicità di alcune sostanze minerali con cui veniamo a contatto
(fonte www.my-personaltrainer.it)
E queste sono solamente alcune delle tante funzioni vitali che possiede la vitamina C.
Il suo fabbisogno quotidiano è di circa 75-90 mg per le persone adulte ma arriva fino a 125mg nei fumatori.
E' fondamentale quindi, se ancora non siete riusciti a liberarvi dal fumo di sigaretta, fare una grande scorta di questo micro nutriente che permette così di combattere alcuni degli effetti collaterali del fumo.
Alimenti da preferire a ogni pasto:
- Frutta cruda, tutta la frutta è ricca di vitamina C, in questa stagione ci sono gli agrumi ma anche il kiwi ne è estremamente ricco, così come mirtilli e melograno.
- Zenzero: questa radice fresca ne è estremamente ricca. Consumatela grattuggiata fresca e aggiunta a insalate, bevande fredde o tiepide.
- Verdura: alcune verdure hanno più vitamina C degli agrumi, ma ricordatevi sempre che la cottura distrugge quasi del tutto questa vitamina. Per farne il pieno è quindi necessario consumare verdura cruda: peperoni, broccoli (tagliati finemente e conditi con aceto, olio e sale), spinaci novelli, finocchi, cetrioli, carote.
BOOST di vitamina C: non sempre è facile consumare verdura cruda a ogni pasto. I prodotti della quarta gamma (ovvero tutte le verdure già lavate, tagliate e confezionate) risultano più povere di vitamina C rispetto a quelle integre e non ancora lavorate poichè, purtroppo, la vitamina C è molto sensibili anche all'aria e alla luce.
ESTRATTI
Consumare estratti freschi è un'ottima soluzione per avere un boost di vitamina C e non solo! Gli estratti sono preparati con frutta e verdura freschi spremuti a freddo. La spremitura conserva gran parte della vitamina C contenuta negli alimenti interi.
Gli estratti BABASUCCO inoltre sono ulteriormente arricchiti di vitamina C.
Consuma ogni giorno i nostri estratti per coprire il tuo fabbisogno in modo facile e pratico
ESTRATTI BABASUCCO